Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

sabato 14 marzo 2015

                                                                      SINTESI DELLO IODIO

Reagenti: acqua di bromo,acqua,potassio ioduro oppure sodio ioduro

Strumenti: provetta , pipetta Pasteur , stativo con anello per imbuto , imbuto , spatola , carta  da filtro , beuta , becker.

Procedimento: Sciogliere nell'acqua  una spatola di potassio ioduro nella provetta .Versare L' acqua di bromo in un becker e addizzionarvi con la pipetta la soluzione di ioduro di potassio.Si noterà la formazione di un precipitato nero ;  filtrare il tutto, raccogliere lo iodio rimasto sulla carta da filtro e lasciare seccare all' aria.  Lo iodio  ottenuto può essere purificato mediante sublimazione.In alternativa della filtrazione si può lasciare lo iodio in soluzione addizzionando un solvente apolare come il cloroformio o l' esano in cui lo iodio è solubile  ma l' acqua no percui la soluzione dell' alogeno è facilmente separabile dal resto

                            Br2  +  2KI   -------->  2KBr  +   I2


Spiegazione : il bromo più reattivo dello iodio sostituisce quest' ultimo nel sale mediante reazione di sostituzione.
Attenzione : 1 Le acque reflue possono contenere bromo e iodio i quali sono altamente inquinanti  perciò
 vanno smaltite come rifiuti  speciali.
  2 Durante la preparazione si possono sviluppare fumi tossici di bromo e iodio  perciò è necessario lavorare sotto aspirazione



Nessun commento:

Posta un commento